Loading

Forme del Desiderio – 2019-2020

Se Leopardi Incontrasse Freud – 21 novembre 2019

Gli highlights dell’incontro “L’Infinito e l’Inconscio” del 21 novembre presso Luna’s Torta! Un leopardista impenitente e una psicanalista pura mettono in scena un dialogo terapeutico che, se realmente avvenuto, avrebbe creato scintille! Per guardare l’incontro completo: https://youtu.be/uaEzghD3uTk SCOPRI FORME DEL DESIDERIO: https://www.facebook.com/events/1108540672671327/
Read More

Il Desiderio nel rapporto tra Musica e Poesia

Dialogo con Valentina Colonna sulla possibilità di comunicazione tra due arti e di come, accomunate dal Desiderio, le stesse possano arricchirsi vicendevolmente Verso ғᴏʀᴍᴇ ᴅᴇʟ ᴅᴇsɪᴅᴇʀɪᴏ… https://www.facebook.com/events/1108540672671327/ A cura di Paolo Gallo
Read More

Storia della filosofia a sonetti, di Francesco Deiana

Da Schopenhauer a Freud: Desiderio e filosofia Possiamo parlare di Desiderio senza riferirci all’oggetto desiderato? Possiamo scindere il desiderio dalla mancanza? Scopriamolo insieme in questo dialogo letterario con Francesco Deiana, autore del romanzo Storia della filosofia a sonetti, edito da SuiGeneris. A cura di Fulvio Vallana        …
Read More

Il gatto di Chagall, di Salvatore Spampinato

Immaginare l’arte tramite la letteratura e leggere la letteratura tramite l’arte…Il dialogo letterario con Salvatore Spampinato, autore del romanzo Il gatto di Chagall.Verso ғᴏʀᴍᴇ ᴅᴇʟ ᴅᴇsɪᴅᴇʀɪᴏ…https://www.facebook.com/events/1108540672671327/A cura di Fulvio Vallana
Read More

Diritto e Desiderio

immagine da Il miglio verde, 1999, Frank Darabont Diritto e Desiderio: due concetti che nell’immaginario comune appartengono a due universi paralleli e non comunicanti. Come possono venire a patti la sistematicità, la logicità e l’ordine a cui aspira il diritto con la passionalità e l’intimità dei desideri che abitano l’animo umano?…
Read More

Arte e Desiderio

Alcuni uomini nel corso della storia sono stati guidati nelle loro vite da un irrefrenabile desiderio di conoscenza. Questo desiderio in un certo senso può essere visto come un bisogno razionale dell’uomo, ovvero quello di dare ordine e senso al mondo che lo circonda. Mezzo indispensabile per la ricerca del…
Read More

Il diritto ed il suo fondamento sostanziale

Statua della Giustizia a Francoforte «Nulla è certo più importante del comprendere pienamente che noi siamo nati per la giustizia, e che il diritto si fonda non sulle opinioni umane ma sulla natura» Cicerone, De legibus, I, § X, 28  Tra le tante sfaccettature che, come un caleidoscopio, caratterizzano la…
Read More

Dynamis – Il luogo del pensiero è un progetto culturale che nasce a Torino nel 2016 su iniziativa di un gruppo di giovani studiosi, uniti dalla fiducia nella cultura e nel pensiero come efficaci strumenti di lettura della contemporaneità.