Loading

I limiti del Senso: l’immaginazione tra modelli, specchi e figure

QUINTO APPUNTAMENTO del ciclo L’arca di Noè:

Venerdì 23 Giugno, ore 18

presso Maneggio della Cavallerizza Reale, via Verdi 9, Torino

 

I limiti del Senso: l’immaginazione tra modelli, specchi e figure.

 

L’immaginazione, a metà tra senso e intelligenza, è una facoltà ibrida, sempre sfuggente, così come lo sono i suoi oggetti: le immagini pullulano da sempre l’esperienza umana, dalle figure geometriche ai modelli matematici, dagli specchi d’acqua alle superfici più levigate. L’immagine è perentoria, ha sempre l’ultima parola, e proprio perché non parla – bensì solo colpisce e ferisce – essa è forse senza enigma?
Vi aspettiamo venerdì 23 giugno alle ore 18 per ‘viaggiare con l’immaginazione’ attraverso l’arte, la filosofia, la matematica; ma soprattutto per esplorare insieme come e quanto l’immaginazione abbia condotto ciascuno di noi ad un’esperienza più profonda della realtà.


Intervengono:
Eugenio Buriano, Gabriele Operti, Pier Luigi Pezzini
Introduce: Fulvio Vallana

L’evento si terrà nel Maneggio della Cavallerizza Reale, via Verdi 9, Torino. L’ingresso è libero. Non sono necessarie prenotazioni.


 

Dynamis – Il luogo del pensiero è un progetto culturale che nasce a Torino nel 2016 su iniziativa di un gruppo di giovani studiosi, uniti dalla fiducia nella cultura e nel pensiero come efficaci strumenti di lettura della contemporaneità.