Loading

Leopardi – Poeta del Desiderio

Sono trascorsi 200 anni da quando la poesia italiana si è affacciata sul mondo da un punto di vista nuovo: un colle solitario delle Marche da cui, per un attimo, ha creduto di scorgere l’infinito.
Avventurandosi nell'opera poetica e filosofica di quest’uomo in continua ricerca, ci si accorge che, più propriamente, Leopardi fu il poeta del Desiderio infinito. 
Il nostro desiderio - scriveva infatti nello Zibaldone - tende sempre verso “un infinito che non comprendiamo”, ovvero verso ciò che l’animo non riesce mai ad abbracciare interamente, ma può solo afferrare per scampoli,
frammenti, intuizioni.

A cura di Fulvio Vallana

 
 
 

Dynamis – Il luogo del pensiero è un progetto culturale che nasce a Torino nel 2016 su iniziativa di un gruppo di giovani studiosi, uniti dalla fiducia nella cultura e nel pensiero come efficaci strumenti di lettura della contemporaneità.