Loading

Classici Vivi

Classici Vivi, un progetto dell’Università di Torino, in collaborazione con Dynamis, dedicato ai classici e alle loro infinite riscritture moderne e contemporanee. Un dialogo in più appuntamenti tra artisti e studiosi esperti del mondo antico.

Classici Vivi

Cos’è

 

Classici Vivi – Dialoghi sull’antico contemporaneo nasce come progetto di terza missione del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino, con la collaborazione di Dynamis – Il luogo del pensiero e del Club di Cultura Classica “Ezio Mancino”. Obiettivo del progetto è di approfondire la conoscenza dei classici greci e latini e, soprattutto, della loro ricezione moderna e contemporanea.

La rassegna di quattro appuntamenti, presso il Circolo dei lettori, metterà in dialogo attori, registi, scrittori e artisti che hanno rielaborato il patrimonio narrativo dell’antichità, con studiosi di cultura e letteratura antica. Ogni incontro sarà arricchito dalle letture dei Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa, tratte da alcune delle pagine più celebri legate ai temi, ai miti e agli autori trattati. Una serie di appuntamenti di carattere divulgativo, rivolti a tutti coloro che sono interessati al modo in cui storie, miti, eroi e dèi dell’antichità sono giunti sino ai giorni nostri.

Il progetto è realizzato con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino, ed è a cura di Federica Bessone, Chiara Lombardi, Salvatore Renna e Fulvio Vallana.

Classici Vivi

Gli Incontri

Intervengono Antonio Ziosi e Simone Derai 

Intervengono Emilia Di Rocco e Giorgina Pi

Intervengono Massimo Fusillo e Maria Luisa Abate

Intervengono Silvia Romani e Tommaso Spazzini Villa

Dynamis – Il luogo del pensiero è un progetto culturale che nasce a Torino nel 2016 su iniziativa di un gruppo di giovani studiosi, uniti dalla fiducia nella cultura e nel pensiero come efficaci strumenti di lettura della contemporaneità.