Fra letteratura e scienza ai tempi della crisi ecologica
Un progetto in due volumi pensato per Dynamis da Danilo Zagaria (biologo, redattore e divulgatore scientifico), Lucia Sobrero (medico veterinario, specializzato in etologia applicata), Marta Depetris (biologa e guida escursionistica ambientale) e Simone Siviero (scrittore e guida escursionistica ambientale).
Corso di Letteratura Ecologica
Leggere la Terra è un corso pensato per approfondire la lettura di libri che raccontano, esplorano e problematizzano la crisi ecologica in atto e il rapporto fra esseri umani e mondo naturale. Al centro delle lezioni ci saranno soprattutto opere di fiction, ma riflessioni e approfondimenti verranno anche supportati da saggi, dati, articoli e rapporti provenienti dal mondo scientifico. Comprendere in che modo stiamo tentando di raccontare l’epoca attuale, che alcuni chiamano Antropocene, significa muoversi lungo il confine fra narrazione e reportage, fra vita privata e collettività. In cinque incontri tenteremo di rispondere a questa domanda: come possiamo portare sulla carta la voce dei non-umani (piante, animali, funghi…) e rappresentare in modo adeguato gli eventi impensabili della nostra era?
L’ultimo incontro vedrà la partecipazione di Marta Depetris e di Simone Siviero, che racconteranno la loro esperienza diretta nel divulgare la scienza.

Passeggiate con letture in natura
Il progetto propone un’esperienza unica che combina l’esplorazione di sentieri nei dintorni di Torino con momenti di lettura all’aperto pensati per arricchire la connessione con l’ambiente circostante. Due guide escursionistiche ambientali condurranno i partecipanti alla scoperta di luoghi naturalistici. A intervalli strategici lungo il percorso, brevi letture tratte da testi selezionati inviteranno a riflettere su aspetti specifici del paesaggio, delle specie vegetali e degli animali che popolano questi luoghi. L’obiettivo è non solo quello di promuovere il benessere fisico e mentale attraverso il contatto con la natura, ma anche di stimolare una maggiore consapevolezza e sensibilità ecologica, arricchendo l’esperienza con spunti letterari e poetici che valorizzano il legame tra uomo e natura.
A cura di
- Danilo Zagaria
- Lucia Sobrero
- Marta Depetris
- Simone Siviero
Gli Incontri
Volume I
5 Lezioni di 2 ore, tenute da Danilo Zagaria (biologo, redattore e divulgatore scientifico)
- venerdì 4 aprile, 18.30-20.30
- venerdì 11 aprile, 18.30-20.30
- venerdì 18 aprile, 18.30-20.30
- venerdì 2 maggio, 18.30-20.30
- venerdì 9 maggio, 18.30-20.30
Presso RKH Studio, via Carlo Allioni 3, Torino
Volume II
2 o 4 escursioni con momenti lettura all’aperto
- Domenica 11 maggio, 10.00 -13.00 (con Marta)
- Domenica 25 maggio, 10.00-13.00 (con Simone)
- Domenica 8 giugno, 10.00 -13.00 (con Marta)
- Sabato 14 giugno, 10.00 -13.00 (con Simone)
Nei dintorni di Torino (si veda dettaglio escursioni).
I luoghi di ritrovo per le escursioni dovranno essere raggiunti con mezzi propri.
Come Iscriversi
Volume I – Corso di letteratura ecologica
150 € + 10 € (quota associativa, se non già socio).
-
- Formula da 2 incontri – escursioni del’11 e del 25 maggio: 50 € (inclusa quota associativa e polizza infortuni)
- Formula da 2 incontri – escursioni dell’8 giugno e del 14 giugno: 50 € (inclusa quota associativa e polizza infortuni)
- Formula da 4 incontri: 100 € (inclusa quota associativa e polizza infortuni)
- Formula da 4 incontri dedicata ai soli partecipanti al Volume I: 80 € (inclusa quota associativa e polizza infortuni)
Nota: Il versamento della quota di iscrizione andrà effettuato solo a seguito della conferma da parte di Dynamis dell’effettivo avvio del corso (a raggiungimento del numero minimo di partecipanti).
- Volume I entro il 1 Aprile 2025
- Volume II entro 10 giorni dal primo appuntamento della formula scelta
Ricapitolando, in breve:
Dove
Torino (vedi dettaglio nel programma)
Docenti
Biologi, veterinari e scrittori
Quando
Aprile - Giugno 2025
Cosa
9 incontri
In aula e in natura
Iscrizione
Volume I: entro il 1 Aprile 2025 Volume II: entro 10 giorni dal primo appuntamento della formula scelta