Loading

Mese: Febbraio 2019

Hong Kong Express (1994) di Wong Kar Wai

In uno sterminato supercomplesso edilizio dell’Estremo Oriente, che sembra un labirinto e in cui non penetra la luce del sole, un mondo di luci al neon, sudore, anime solitarie che attraversano la notte per sfiorarsi e incontrarsi, forse, per poche ore, o forse non incontrarsi affatto. Questo è lo scenario in…
Read More

Amori volatili

«Ciascuno si fa saggio per via d’altri: così fu in antico e così sempre. E non è semplice affatto scovare le porte di parole mai dette» (Bacchilide, Peani, fr. 5 Snell-Maehler)   Intorno alla metà del I secolo a. C. un passerotto si è posato sulla scena della poesia d’amore…
Read More

La Fusione del Classico e dell’Etnico

Ferdinand Pettrich (Dresda 1798 – Roma 1872) è stato uno scultore tedesco. Nel 1835 si recò in America, e dal 1845 al 1858 entrò in contatto con tribù di nativiamericani. In tale soggiorno si occupò di realizzare un totale di 33 gessi dipinti rappresentanti i nativi americani delle tribù Shawnee,…
Read More

Abbracciare le ombre

  «Ciascuno si fa saggio per via d’altri: così fu in antico e così sempre. E non è semplice affatto scovare le porte di parole mai dette» (Bacchilide, Peani, fr. 5 Snell-Maehler) Come si abbracciano le ombre? Il passo del Purgatorio in cui Dante incontra l’amico Casella richiama esplicitamente i…
Read More

Rhapsody in Blue

All’inizio del Novecento l’idea di coniugare musica classica e jazz affascinò molti compositori: si pensi a Milhaud (La créationdu monde, 1923), a Stravinskij (Ragtime per undici strumenti, 1918), a Ravel (Concerto in sol per pianoforte e orchestra, 1929-31). Il gesto, però, partiva dalla sala da concerto e provava a fecondare…
Read More

Allegria di Naufragi

  «Ciascuno si fa saggio per via d’altri: così fu in antico e così sempre. E non è semplice affatto scovare le porte di parole mai dette» (Bacchilide, Peani, fr. 5 Snell-Maehler)   Chi di noi non è mai naufragato? Lungi dall’essere esperienza riservata alla vita di mare, il naufragio…
Read More

Dancing Evoé

venerdì 29 marzo 2019 Dynamis – Il luogo del pensiero  presenta Dancing Evoé  Una notte in spirito dionisiaco per dare il via all’anno sociale 2019 di Dynamis! Quattro band in concerto: Bleeding Jasmine: trio torinese di rock psichedelico, prog rock, new wave https://www.facebook.com/BleedingJasmine/ Somedays: alla sua prima esibizione in Italia, il…
Read More

Dynamis – Il luogo del pensiero è un progetto culturale che nasce a Torino nel 2016 su iniziativa di un gruppo di giovani studiosi, uniti dalla fiducia nella cultura e nel pensiero come efficaci strumenti di lettura della contemporaneità.